Maria Rosaria Omaggio
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
thumb-1
DATI FISICI
Luogo di Nascita:
Roma
Altezza:
1.70
Colore Occhi:
marroni
Colore Capelli:
castani
Citta di Domicilio:
roma
ATTRICE / REGISTA
LINGUE CONOSCIUTE
inglese
spagnolo
francese
DIALETTI
siciliano
napoletano
toscano
romanesco
Video
SHOWREEL
Italiano
Esperienze Professionali
Cinema
2021
"Get Her" regia di W.B. Hillman
2019
“Lecturae Ovidii” regia di D. Cavuti (ruolo: Fabia, moglie Ovidio)
2016
“Ninna nanna” regia di D. Germani e E. Russo (ruolo:Mamma Anita)
2013
“Walesa, Man of Hope” regia di A.Wajda
2012
“To Rome with love” regia di W. Allen
2011
“Bloody Sin” regia di D. Cristopharo
2010
“The museum of the wonders” regia di D. Cristopharo
2009
“Fine delle trasmissioni” regia di M. Cotugno
2008
“Guardando le stelle” regia di S. Calvagna
2006
“Guido che sfidò le Brigate Rosse” regia di G. Ferrara
2001
“Donne di mafia” regia di G. Ferrara
1996
“Un paradiso di bugie” regia di S. Casini
1992
"Mia dolce Gertrude" regia di A. Zanese
1987
"Rimini, Rimini, l'anno dopo" regia di B. Corbucci
1986
"Francois Villon" regia di S. Nicolaescu
1985
"Era una notte buia e tempestosa" regia di A. Benvenuti
1984
"Adventures of Hercules" regia di L. Cozzi
1983
"Occhio nero, occhio biondo, occhio felino..." regia di M. Loffredo
1982
“Giocare d’azzardo” regia di C. Th Torrini
“L’Ave Maria” regia di N. Grassia
"Le triangle a quatre cotès" regia di J. Claude Lubjansky
1981
"Culo e camicia" regia di P. Festa Campanile
1980
"Los locos vecinos del segundo” regia di J. Bosch Palau
"Incubo sulla città" (Nightmare city) regia di U. Lenzi
1979
"Visanteta estate queta" regia di V. Escriva
1978
"El virgo de Visanteta" regia di V. Escriva
1977
"La malavita attacca... la polizia risponde" regia di M. Caiano
"La segretaria di mio padre" regia di M. Laurenti
1976
"La lozana andalusa" regia di V. Escriva
"Roma amano armata" regia di U. Lenzi
"Squadra antiscippo" regia di B. Corbucci

Televisione

2019
“Oriana’s words-Stage tribute to Oriana Fallaci” regista e attrice
2016/2017
“La sonata del silencio” regia di P. Romano y Iñaqui Peñafiel –RTVE1
2011
“A fari spenti nella notte” regia di A. Negri
2006
“Don Matteo” regia di E. Marchetti
2005
“Palcoscenico”regia di M. R. Omaggio
“Il mio 900” MRO is Benazir Bhutto’s voice
2002/2003
/2004/2005
“Italia sul 2”
2001
“La squadra” registi vari
“Donne di mafia” regia di G. Ferrara
2000
“Passio et resurrectio”, di S. Rendine regia di M. Dones
1999
“Missa de beatificatione” Recital per Padre Pio, regia di M. Nones
1998
“Una donna per amico” regia di R.Izzo
1997
“Leo e Beo” regia di R. Izzo
1996
“Caro maestro 2” regia di R. Izzo
1995
“Passioni” regia di F. Costa
1993/1994
"Micaela" regia di E. Hoppe
1993
“Domenica in”
1992
"Galà per Rossella" regia di A.Lattuada
1991/1992
"Edera"regia di F. Costa
1991
"L'impresario teatrale" Opera & Recital by W. Amadeus, regia di T. Del Colle
1990
"Stelle in fiamme" regia di I. Moscati
“Paolo Villaggio show” regia di P. Villaggio
1988/1989
"Incredibile" regista e attrice
1986
"Il Generale" regia di L. Magni
1985
"Lo stellone"
"Sorrento: incontri col cinema francese"
1984/1985
"Vanità" regia di G. Capitani
"Il cappello sulle ventitrè” regia di M. Landi
1984
"La cruna del Sud" regia di L. Capponi
1983
"Parigi è sempre Parigi” regia di C. Rispoli
1983
"L'homme de Suez" regia di C. Jaque
1982
"Due di tutto" regia di E. Trapani
1981
"Tutto compreso" regia di G. Nicotra
1980
"La malle des Andès" regia di C. Jaque
1979
"Sarto per signora" di Feydeau, regia di P. Cavara
1978
"Josephine o La commedia delle ambizioni"regia di R. Mazoyer
1977
"I racconti fantastici" regia di D. d'Anza
1976
"Er Lando furioso” regia d S. de Stefani
1975
"Special dalla Bussola di Viareggio"
1974
"L'orchestra racconta" regia di E. Trapani
"Special da Pesaro" regia di S. De Stefani
1973/1974
"Canzonissima"
"TVM" regia di F.Angiolella
1973
"Bum, bum, buon anno" regia di R. De Simone

Teatro
2021
“Omaggio a Carla Fracci” scritto e diretto da M.R. Omaggio
2020
“Rigoletto” – Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A.Belli" - Teatro Lirico dell'Umbria
“Scarpe rosse-memoria storica del femminicidio” scritto, diretto e interpretato
2019
“Oriana’s words-Stage tribute to Oriana Fallaci” scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
“Contaminazioni Napoletane” – Caio Melisso Spoleto, scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
“SanteBambolePuttane”, scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
“Donne Eroine Madonne” scritto, diretto e interpretato da M.R. Omaggio
“To the Moon” scritto e interpretato da M.R. Omaggio
“Note Lettere” scritto e narrato da M.R. Omaggio
“Leonardo Psychedelic Genius”, scritto, diretto e interpretato da M.R Omaggio
2018
“Oriana’s words-Stage tribute to Oriana Fallaci” scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
“Note Lettere”
“Il fronte delle donne” scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
2017
“Suor Angelica-Gianni Schicchi” di G. Puccini regia di M.R. Omaggio
“Il pianto della Madonna-Stabat Mater” by J. da Todi
“Pietas” regia di F. Nicolini
2016
“Le nozze di Figaro” di Mozart, regia di M.R. Omaggio
2015/2016
/2017
“Oriana’s words-Stage tribute to Oriana Fallaci” scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
2015
“Me Dea-variations on mito” di M. Donadoni
“The battlefront of women” di e con L. Galeazzi and LeVocidOro choir, regia di M.R.Omaggio
“Diatriba de amor contra un hombre sentado” di G. García Márquez, regia di E. Giordano
“Christina of Sweden, Queen in Rome” di M. R. Omaggio e F. Sala, regia di F. Sala
2014/2015
“Stage tribute to Gabriel García Márquez” regia di J. D. Puerta Lopez
2014
“Sull’Antisemitismo” di O. Fallaci, in concerto con L. Bacalov
2013
“Se questo è un uomo” (Nel ricordo di Primo Levi), coreografie di M. Piazza, scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
2012/2014
“Golda’s balcony” di W. Gibson, tradotto e diretto da M.R.Omaggio
2010/2015
“Omaggio a voi” scritto, diretto e interpretato da M.R. Omaggio
2010
“Chiamalavita” di I. Calvino, scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
“Sensi Dannunziani”scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
2009
/ 2011
“Il canto di Didone” scritto, diretto e interpretato da M.R. Omaggio
2009
“Il mistero dell’amore: per Laura o per Beatrice?” scritto, diretto e interpretato da M.R. Omaggio
2007
“Diatriba d’amore contro un uomo seduto” di G. G. Marquez, regia di A. D’Alatri
“Don Quijote“ regia di M.R. Omaggio
“Histoire du soldat” di Stravinskji-Ramuz, tradotto, diretto e interpretato da M. R.Omaggio
“Passio et resurrection” regia di S. Rendina
2006
“Berenice” di E. A. Poe, regia di G. Lavia
“Omaggio a Gaber” regia di M.R.Omaggio
“Parole di donne” regia di M.R. Omaggio
“El dia que me quieras” di D. Cavuti, regia di M.R. Omaggio
2006/2005
/2004/2003
“Chiamalavita” by Italo Calvino. Writer, Director and lead
2005
“Spirito allegro” di N. Coward regia di A. Corsini
“La morte della Pizia” by Dürenmatt, regia di R. Cappuccio
“Il Fantastico da le 1000 e una notte” regia di M. Mattolini
2003
“La Roccia” opera di V. Spampinato, regia di A. Pizzec
“Fedra” di Seneca, regia di B. Arena
Recital & music da “Il mondo salvato dai ragazzini” di E. Morante, regia di M. R.Omaggio
“La Venexiana”, regia di B. Arena
2002

“Le donne, i cavalier, l’arme…io canto” regia di P. Todisco
“Butterfly and Parrots”
2001
“Gin & tonic” regia di S. Spada
“Udii la la voce, udii il grido” da “Medea” di Euripide
“Passio et resurrectio” diretto da M. Dones
2000
“Sotto banco” di D. Starnone, regia di S. Giordani
1999
“Shakespeare Horror Show” regia di C. Boccaccini
“Musiche di scena” messa in scena di A. Di Pofi
“Missa de beatificatione” regia di M.Dones
1998
“Kabarett und Passerella” regia di B. Maccallini
“Omaggio a Maria” monologo da “Filumena Marturano” di E. De Filippo, regia di E. M. Lamanna
“Alba Italica” Opera di Leoncavallo e Belvederi
1997
“Zang Tumb Tumb” scritto, diretto e interpretato da M.R. Omaggio
1996
“Parole a fior d’acqua”
1995
“Grazia a Maria” di N. Nonnis, regia di M. A. Calvisi
1994
“La moglie di Claudio” di Dumas, regia di A. Venturi
1991
"George e Chopinsky" regia di G. Sand e F. Chopin, regia di T. Del Colle e L. Gaia
"L'impresario teatrale" Opera by Mozart, regia di T. Del Colle
1990
"Il segno di Jacopone" regia di M. Scaccia
1986/1987
"La santa sulla scopa" scritto, diretto e interpretato da L. Magni
1985/1986
"La schiava d'oriente" di C. Goldoni, regia di A. Zucchi

Radio

2011
“Il vulcano di Elio Sena, incontri impossibili” a cura di L. De Luca radio Vaticana
“Oriana Fallaci intervista Golda Meir con P. Gassman” a cura di L. De Luca, radio Vaticana
2010
“Oriana Fallaci, incontri impossibili” a cura di L. De Luca, radio Vaticana
2009
“Oriana Fallaci” due puntate per Rosso scarlatto di A. Ferrera, Radio RAI3
1986
“Vi piace la radio?”
1984
“Radio anch'io”
1981/1983
“Carta bianca”
1978
“Gran Varietà”
1977
“Voi ed io”
1975
“Salve ragazzi”
1974/1976
“Il Mattiniere” a cura di A. Mazzoletti

Cortometraggi
2015
“Hey you!”, scritto, diretto e interpretato da M.R.Omaggio
2010
“Scorciatoie” regia di S. Barbetti
2007
“Adagio” regia di P. Cigliano
1997
“Un’altra lei” regia di R. Mortelliti

Libri

2018
“Il linguaggio di cristalli pietre preziose e metalli”
“Il linguaggio dei gioielli - Il significato nascosto e ritrovato dell’eterna arte dell’ornamento dalla A alla Z” che le ha valso il Premio Alfredo Cattabiani.
Ha pubblicato:
“Viaggio nell’Incredibile” saggio con il quale ha vinto, tra gli altri, il Premio letterario Fregene.
“L’energia trasparente - Curarsi con cristalli, pietre preziose e metalli” tradotto in inglese, spagnolo, portoghese e tedesco e con XVII ristampe in Italia. Premio Bancarella
Per il video-libro “Curarsi con cristalli, gemme e metalli” ha curato anche realizzazione e regia.
I racconti di “C’era una volta, c’è sempre e ci sarà ancora” per la Corbaccio-Longanesi, sono Premio Chiantino 1999

Altro

2021
Per audible.it - Rizzoli Mondadori interpreta Se nascerai donna di O. Fallaci
2020
Per Biblioteca Arkés interpreta l’audiolibro “Requiem” di E. Matacena
2019
Per audible.it - Rizzoli Mondadori interpreta l’audiolibro La rabbia e l’orgoglio di O.Fallaci


Premi

2019
“Premio Camomilla”- Women for women against violence
2017
“MICE Valencia” - Premi especial a la trajectoria professional en España
“Leone di Narnia” 2017 al Narnia Festival per la regia lirica.
2016
Premio internazionale A.E.R.E.C. – Accademia Europea Relazioni Economiche e Culturali - per la professionalità italiana in ambiente internazionale.
“Film Festival Popoli e Religioni” best director cortometraggio “Hey you!”
2016
“Cinecastello” Bolsena – best director cortometraggio – “Hey you!”
“Jury Prize 2016 International Short film Festival Tulips of Black Silk" per “Hey you!”
“Premio Anita Ekberg” – per il ruolo di “Christina of Sweden, Queen in Rome”
2015
“Formia Film Festival” - Lifetime Achievement Award
2014
“Oriana Fallaci Award”dalla città di Firenze e Regione Toscana per il ruolo di Oriana Fallaci nel film “Wa??sa, Man of Hope” regia di A. Wajda
“Premio San Valentino Terni” per il lavoro come UNICEF Goodwill Ambassador
“Premio Palladium alla carriera” – University Roma3 for the role of Oriana Fallaci nel film di A. Wajda “Walesa, Man of Hope”
2013
“Premio Pasinetti” 70° Venice Film Festival – Special Award (Menzione speciale) per il ruolo di Oriana Fallaci nel film di A. Wajda “Walesa, Man of Hope”
“Arechi d’oro” 67° Festival Internazionale Cinema Salerno per il ruolo di O. Fallaci nel film di A. Wajda “Walesa, Man of Hope”
2012
“Premio Ombra della sera” -Volterra Teatro – Best Director and best set design 2012 for “Golda’s balcony”
2009
“Premio Aquila d’oro” per “Diatriba d’amore” di G. García Márquez
2007
“Premio Donna e cultura Campidoglio”
2004
“Premio Alfredo Cattabiani” – Città di Civitavecchia per il libro “Il linguaggio dei gioielli”
2003
“Premio alla carriera” - International Lions club
“Premio Marsica” - L’Aquila Province
“Premio Ischia “Linda Penzel”
2001
“Premio Personalità Europea Campidoglio”
2000
“Premio La Versiliana” per “Shakespeare Horror show”
“Premio Salvo Randone” per “Shakespeare Horror show”
1999
“Maschera d’oro per il teatro”
1998
“Premio Chiantino per la narrativa “C’era una volta, c’è sempre e ci sarà ancora”
1997
“Premio Checco Durante”
“Cinema giovane San Gineto” per la miglior performance in un cortometraggio
1995/1996
“Premio Rusconi “Cover page Star
1994
“Montesilvano Peso d’oro” per la cultura
“Torre di Pisa d’oro” per “Micaela”
1992
“Telegatto” Nomination per “Edera”
“Premio La Navicella”
1991
“Premio letterario “Selezione Bancarella” for “L’Energia Trasparente”
“Premio Internazionale in Campidoglio” per “Foyer des artistes”
1990
Premio letterario “Città di Enna”
1989
“Maschera d’argento Campione d’Italia” per “Incredibile”
“Premio letterario Fregene Opera prima”
1987
Medal “Presidenza del Consiglio dei Ministri” per “La Santa sulla scopa”e “Il Generale” regia di L. Magni
“Biglietto d’oro” di Taormina per “La Santa sulla scopa”
1986
“Maschera d’argento” Campione d’Italia
1985
“Camelot “Festival di San Sebastian”
1983
“Premio della Critica radio televisiva per “Tutto compreso”
1981
“Microfono d’argento for “Carta bianca di Radio RAI”
1980
“Maschera d’argento” Campione d’Italia
1978
“Peña Valentin” per il ruollo nel film di V. Escriva
1977
“Targa Gromo “Grolle d’oro” in Saint Vincent per “Best promising actress”
1976
“Premio della Critica radio televisiva” per “Er Lando furioso”
1974
“Premio della Critica radio televisiva” per “Canzonissima”