Italiano
Formazione Professionale
Eleonora Puglia, Emiliana di nascita (06/11/1995), si avvicina al mondo dello spettacolo attraverso la danza classica, formandosi tra gli 11 e i 16 anni presso l’Accademia Domenichino da Piacenza. Giovanissima, entra nel mondo dell’Opera Lirica, esibendosi in produzioni prestigiose come Lucia di Lammermoor, La Traviata, Turandot e Rigoletto in location di prestigio quali Palazzo Farnese e il Teatro Municipale di Piacenza.
Vince importanti concorsi che la portano, a soli 16 anni, a Firenze con il Balletto di Toscana e successivamente all’estero, danzando per la Filarmonica di Berlino, Alvin Ailey e il San Pietroburgo Ballet.
A 18 anni si trasferisce a Roma per approfondire la recitazione, la regia e la sceneggiatura. Si forma presso Studio Cinema con Massimiliano Cardia e Pino Pellegrino, per poi perfezionarsi con i seminari di John Strasberg. Frequenta poi la New York Film Academy a Firenze.
Dopo un periodo dedicato alla recitazione e alla televisione con partecipazioni a programmi Rai e Mediaset, si afferma come regista e sceneggiatrice.
• 2021: dirige tre videoclip per SoundOn, tra cui Sabato Notte, trasmesso su MTV.
• 2022: scrive il cortometraggio Il Cane Mente, presentato fuori concorso alla Biennale di Venezia.
• 2023: scrive e dirige La Giostra, affrontando il tema degli abusi minorili. Il film, prodotto da Lumakey, vince all’Estimar Festival e all’Italian Women Festival per la miglior regia.
• 2024: dirige The Last Day, vincitore dell’International Green World Festival in America come miglior regia.
Nel 2025 ha terminato il suo primo lungometraggio, Blue, Not Only For Fans, prodotto da Camaleo Cinema e distribuito da Piper Film, con Rocco Siffredi nel suo primo ruolo drammatico. È in pre-produzione il secondo film, un’opera sul movimento Me Too.
ATTRICE
Ha recitato in film e serie TV, tra cui:
• The Voice and Ava (2015) – Michael Oblowitz
• 1993 (2016) – Serie Sky, attrice e ballerina
• Falling (2017) – Giacomo Siciliani
• Incontriamoci (2018) – Francesca Marconi, candidato al Festival di Berlino
• Push Out (2019) – Marco d’Andragora, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia
• Dirty Fears (2019) – Carlo Fusco, con Michael Madsen ed Eric Roberts
• Redemption (2021) – Emiliano Ferrera, presentato a Venezia
• Fosca Innocenti (2021) – Banijay, Canale 5
• Il Cane Mente (2022) – Virginia Russo, presentato a Venezia
• Buio come il cuore (2023) – Marco De Luca, con Elisabetta Pellini e Luc Merenda
• Bunnyman (2024) – Giorgio Bruno, prodotto da Andrea Iervolino
• Después del Final (2024) – Lucho Velasco, prodotto da GPL Comunicaciones e Blue Film
•
TEATRO
• A Kind of Alaska (2016) – Michele Sanzò
• Lisistrata (2017) – Piermaria Cecchini
• Metamorfosi (2017) – Alessandra Pizzi, con Enrico Lo Verso
• Domani a Memoria (2017) – Michele Mirabella
• Don Giovanni (2018) – Franco Boldrini (ruolo di Elvira)
• Sancho (2019) – Lauro Versari
• Due (2021) – Massimiliano Vado (protagonista)
TELEVISIONE
• Rai 1: Mille e un libro, Cinematografo, Applausi
• Rai 2: Tg2 Costume e Società
• Canale 5: Giurata ad All Together Now
• Teleroma 56: La Signora in Giallo Rosso (conduttrice)
Esperienze Professionali
Teatro
2021
“Due” regia di M. Vado
2019
“Sancho” regia di L. Versari
2018
“Don Giovanni” regia di F. Boldrini
2017
“Domani a memoria” regia di M. Mirabella
“Metamorfosi” regia di A. Pizzi
2019
“A kind of Alaska” regia di M. Sanzò
Cinema
2024
"Dedalus" regia di G. Manzetti
"Bunny Man" regia di G. Bruno
2023
"Voi sapete che cos'è l'amore" regia di M.J.Capece
“Buio come il cuore” regia di M. De Luca”
2021
“Redeption” regia di E. Ferrera
2019
“Dirty Fears” regia di C. Fusco
“Push Out” regia di M. D’Andragora
2018
“Incontriamoci” regia di F. Marconi
2015
“The Voice and movie movie” regia di M.Oblowitz
Cortometraggi
2022
“Il cane mente” regia di V.Russo
2017
“Falling” regia di G. Siciliani
Televisione
2021
“Fosca Innocenti” regia di F.Costa
“1993”
Inviata di Milleeunblibro – Rai1
Inviata e critica a Cinematografo – Rai1
Inviata ed ospite ad Applausi – Rai1
Conduttrice: Lasignoraingiallorosso, Teleroma 56
Giurata ad All Toghether Now, Canale 5 Mediaset
Tg2 costume e società Rai